Le superfici ACTIVE SURFACES sono sviluppate dal centro stile Iris Ceramica Group per dare spazio ad ogni mood, dal tradizionale al contemporaneo. Le quattro collezioni PIETRA DI BASALTO ACTIVE / URBAN ACTIVE / MARBLE ACTIVE / UNI ACTIVE offrono una varietà di colori, superfici, formati e spessori tra cui scegliere. Inoltre è possibile sviluppare soluzioni ad hoc per lotti minimi prefissati.
Su una superficie ceramica ACTIVE, batteri e virus hanno vita breve. Sfruttando l’azione della luce (naturale o artificiale, anche LED) e dell’umidità naturalmente presente nell’aria, le superfici ACTIVE eliminano il 99,99% dei batteri che vi si depositano dai più comuni, a quelli antibiotico-resistenti .
È inoltre dimostrato che le superfici ACTIVE eliminano anche virus particolarmente contagiosi: test effettuati sui virus influenzali H1N1 e H3N2, l’Enterovirus 71 e la poliomielite hanno dimostrato un’efficacia di oltre il 99%.
Le superfici ACTIVE sono state scelte per gli interni della clinica Mediclinic di Pozzonovo: una protezione contro i ceppi batterici meticillino-resistenti, molto pericolosi per la salute umana in quanto resistenti ai comuni antibiotici.
Dove c’è ACTIVE, si respira meglio: le superfici ACTIVE trasformano in sostanze innocue le molecole inquinanti (es. ossidi d’azoto o i VOC, composti organici volatili) presenti sia all’esterno che all’interno dell’edificio.
I rivestimenti e i pavimenti ACTIVE sono stati scelti per il progetto De Castillia 23 a Milano. 16.088 mq di ACTIVE SURFACES che abbattono 59kg di ossidi di azoto ogni anno: come aver piantato una foresta di 200.000 mq.
In un ambiente rivestito con ACTIVE SURFACES non c’è spazio per i cattivi odori: grazie alle proprietà fotocatalitiche, le superfici ACTIVE eliminano le molecole che causano questo sgradevole fenomeno.
Le superfici ACTIVE sono state scelte per le sale da pranzo e le cucine di Identità Golose a Milano, il primo hub internazionale della gastronomia. Il luogo ideale per sfruttare le proprietà anti-odore e antibatteriche di ACTIVE SURFACES.
Su una superficie ACTIVE, lo sporco aderisce meno. Di conseguenza si pulisce ancora più facilmente, senza bisogno di usare detergenti costosi, aggressivi e potenzialmente nocivi per l’uomo e per l’ambiente. Le superfici ACTIVE si possono applicare anche alle facciate esterne di un edificio: in questo caso basta l’azione della pioggia per tenerle pulite, eliminando i costi di manutenzione.
Per la White Tower di Lignano Sabbiadoro, l’architetto Mauro Rossetto ha scelto le superfici ACTIVE: grazie all’azione auto-pulente, la facciata dell’edificio resta pulita, preservando la sua estetica.
ACTIVE SURFACES sfrutta una tecnologia brevettata, sviluppata in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell’Università di Milano, con efficacia certificata ISO. L’azione unica del biossido di titanio combinato con argento permette di ottenere una superficie fotocatalitica attiva anche con luci LED, con proprietà antibatteriche ed antivirali anche al buio. Inoltre, per la sicurezza di chi lo lavora, ACTIVE SURFACES usa particelle di biossido di titanio più grandi (micrometriche anziché nanometriche). Un’innovazione scientifica 100% italiana.
Le superfici ceramiche ACTIVE sono 100% riciclabili. Gran parte è prodotta con oltre il 40% di contenuto materiale riciclato, in conformità con il requisito LEED. Test di laboratorio dimostrano che 1mq di superficie ACTIVE impiega solo 2 anni per compensare le emissioni di ossidi di azoto legate alla sua produzione, diversamente dai tradizionali materiali da costruzione inerti. Inoltre le superfici ACTIVE sono prodotte in stabilimenti a emissioni zero.
DISCLAIMER: The Active Surface brand is not available for import, purchase or distribution in the United States of America and territories.
Any and all product claims and descriptions contained on this website or in other sales or promotional materials regarding the Active Surfaces brand, including claims and descriptions of its public health benefits and antimicrobial or antibacterial effects, are not applicable in the US states and territories .